10/04/2020
Villa Henraux, Seravezza
Territorio

La villa venne edificata nel 1897 da Bernard Sancholle Henraux, nipote del capostipite della dinastia che aveva fondato l’azienda del marmo al seguito di Napoleone Bonaparte. La storia della Henraux è fatta di vicissitudini, di alti e bassi. Nel 1922 la dimora immersa in un parco di oltre un ettaro viene venduta a Nello Pilli, figlio di Bettino, medico e filantropo, celebre in tutta la Versilia.
Nel 1943, con l’occupazione dell’Italia da parte della Wermacht, la villa divenne sede del comando tedesco. Gravemente danneggiata dai bombardamenti, nel 1949 – a conflitto finito – la villa venne acquistata dalla Congregazione delle Figlie di Nostra Signora del Sacro Cuore. Le suorine resteranno nella storia di Seravezza per avere costruito un educandato per bambine di famiglie indigenti. E pensare che negli anni Trenta la villa aveva ospitato grandi artisti, a partire dalla Bella Otero fino a Petrolini.
Dopo un attendo restauro la villa è oggi una casa per ferie, gestita ancora dalle suore e molto apprezzata.
Tratto da “Versilia ville e Storie”, Il Tirreno, anno 2015 (Foto: Roberto Paglianti)